Quattro italiani su dieci pronti a cambiare lavoro: ma quanti sanno davvero come farlo?
📅 Aprile 2025 – Il dato arriva da Great Place to Work, riportato da Forbes Italia, ed è uno di quelli che fanno rumore: il 40% degli italiani è pronto a lasciare il proprio posto di lavoro.
Non è una tendenza passeggera, non è solo voglia di novità: è un sintomo sempre più diffuso di malessere, insoddisfazione e disallineamento tra persone e ambienti lavorativi.
Ma se sempre più persone vogliono uscire… quante sanno davvero come farlo?
La “voglia di fuga” non basta: serve una strategia
Non è più solo la generazione Z a rifiutare ambienti tossici, ritmi insostenibili e culture aziendali sorde al benessere. Oggi anche professionisti con anni di carriera alle spalle, manager, imprenditori e freelance stanno vivendo la stessa domanda interiore:
"Ha ancora senso restare dove sto male?"
Solo che – e chi ci è passato lo sa – uscire da un lavoro non è solo una questione di dimissioni.
Ci sono contratti da gestire, implicazioni psicologiche da affrontare, questioni legali da valutare, e soprattutto, un futuro da ricostruire.
Ed è qui che nasce ExitLab, una risposta concreta a una domanda che fino a ieri era spesso lasciata senza voce.
ExitLab: quando uscire diventa un atto consapevole
ExitLab non è un’agenzia di recruiting, non è un semplice servizio di coaching.
È un progetto nato da un’esperienza personale forte, trasformata in una missione: aiutare le persone a chiudere nel modo giusto, a proteggersi, e soprattutto, a ripartire con una visione chiara.
Il team è formato da professionisti esperti: avvocato, psicologo, consulente del lavoro e coach specializzato in transizioni.
Insieme, costruiscono una vera e propria exit strategy personalizzata, cucita su chi ha bisogno di lasciare un’azienda tossica, un progetto che non entusiasma più, o una carriera che ha perso senso.
Perché lasciare non è arrendersi.
È scegliere di stare bene.
Il futuro del lavoro non è solo attrarre talenti. È anche lasciare andare chi vuole andarsene.
Nel 2025, il concetto di carriera sta cambiando radicalmente. Le persone non cercano più solo stabilità economica, ma salute mentale, realizzazione personale, libertà.
Tuttavia, c’è ancora una grande zona grigia: nessuno ci ha insegnato come si chiude bene.
Come si gestisce il distacco, come si parla con l’azienda, come si negozia un'uscita, come si rientra nel mercato senza bruciarsi… o peggio, senza crollare.
ExitLab nasce per questo.
Perché a volte il primo passo verso il futuro che desideri… è sapere come uscire dal presente che ti sta facendo male.
Se anche tu senti che è tempo di andartene, sappi che non sei solo.
ExitLab è qui per accompagnarti.
Con rispetto, concretezza e una direzione chiara.
Perché il lavoro non dovrebbe mai essere una prigione.
E se lo è diventato, è ora di costruire la tua uscita.
✅ Scopri ExitLab → exitlab.it
🎥 Guarda il video di presentazione
📞 Prenota un primo colloquio gratuito